-
A. VARISCO, San Vincenzo di Galliano
in Cantù e San Pietro in Civate". Monza, Técne Art
Studio, 1993.
-
ID., "Il Cristo risorto in
croce di Sarzana". Monza, Técne, 1994."
-
ID., "Dualità e confine.
Sull’architettura e la simbolica in arte". Monza, Técne
Art Studio, 1996.
-
ID., «TEODOLINDA VARISCO
L50: Je ne regrette rien». (testi di: Prof.ssa MARIA
ANTONIA PRETI, musicologa; Prof. PIER ANTONIO MANCA, Preside
Liceo Artistico; Prof.ssa MIMMA PASQUA, critico e storico
dell'Arte). Monza, Técne Art Studio, 1997.
-
ID., "Paul Klee: l'attore.
Paradigma di un'era". Monza, Técne Art Studio, 1997.
-
ID., “Il ballo della vita di Edvard
Munch". Monza, Técne Art Studio, 1998.
-
ID., "Aletheia (Verità)
Nostalgia dell’origine (Lavori in corso)". Testo
di F. G. BRAMBILLA, Monza, Técne Art Studio, 1998 [catalogo
di L50].
-
ID., "Theos estì (Dio
esiste)". Monza, Técne Art Studio, 1998 [catalogo-monografia
di L50].
-
ID., "Ritorno al Padre di tutti"
(illustrazione lettera di +CARLO MARIA Card. MARTINI). Monza,
Técne Art Studio, 1999.
-
ID., "Theotokos - Madre di
Dio". Introduzione di: Sua Eccellenza +B. CITTERIO,
Ausiliario dell'Arcivescovo di Milano. Assisi, Técne Art Studio,
2000.
-
ID., "Preghiera di Natale"
(illustrazione della poesia di Mons. LUIGI SERENTHA'; testo
del Prof. A. COZZI). Monza, Técne Art Studio, 2000.
-
ID., "Santuario di S. Maria
delle Grazie in Monza". Assisi, Técne Art Studio,
2000.
-
ID., "Astrazione e spiritualità
in Vassilij Kandinskij". Monza, Técne Art Studio,
2000.
-
ID., "Maria donna dei nostri
giorni" (illustrazione dello scritto di +TONINO
BELLO). Presentazioni a cura di: Sua Eccellenza +VITO DE GRISANTIS,
Sua Eccellenza. +COSMO FRANCESCO RUPPI. Monza, Técne Art Studio,
2001.
-
ID., "I cavalli dell’Apocalisse".
(Introduzione di: Prof.ssa G. CATTANEO, Docente Storia dell'Arte
Sacra presso la Facoltà di Teologia dell'Italia Settentrionale).
Maloja, Técne Art Studio, 2001.
-
ID., "Tracce"
Presentazione delle opere di fra' Pierluigi Cavezzale, monaco
cisteercense. Piona, Técne Art Studi, 2001.
-
ID., "Pegasos e i cavalli
della libertà". (Introduzione dell'Arch. C. CAPPONI,
Conservatore della Basilica di Sant'Ambrogio di Milano). Sils,
Técne Art Studio, 2002.
-
ID., "Gesù Cristo unico Salvatore
del mondo? Pluralità delle religioni e ricerca teologica".
Monza, Técne Art Studio, 2002.
-
ID., "Duc in altum"
(illustrazione omonima Lettera di Sua Santità). Introduzione
a cura di: S.E.R. +COSMO FRANCESCO RUPPI. Monza, Técne Art
Studio, 2002.
-
ID., "I
cavalli dell'Apocalisse e altre tavole" (presentazione
di Mons. Prof. Dr. FRANCO BUZZI, Dottore a vita Veneranda
Biblioteca Ambrosiana, Direttore Accademia di San Carlo).
Monza, Técne Art Studio, 2003.
-
ID., "Luce
su luce" (presentazione: Prof. GABRIELE MANDEL,
Direttore Emerito dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università
I.U.L.M. di Milano; scritti: Arch. DOMENICO CAVALLO, Docente
Geometria Descrittiva all'Istituto Sperimentale d'arte della
Villa Imperiale di Monza, Dr. CARLO QUADRINO, sociologo
e responsabile public relations network stampa enti aziende
GenomART; Arch. CARLO SARNO, architetto, cavaliere equestre
del Santo Sepolcro, LUCIO VITALE, pittore - direttore GheoArt).
Monza, Técne Art Studio, 2005.
-
ID.,
Storie
e controstorie della storia dell'arte e suoi simboli
Alessio Varisco
in "ArtCurel", Rubrica Autori: "teologia dell'arte"
e "zoomorfismo biblico"
Storia dell'arte.com
Architetture
pensieri d'arte,
libertà di pensieri, moti dell'anima indomiti alla ricerca di
un segno
Critiche sULL'arte,
scritti, pensieri e riflessioni
Carlo
Sarno
Lucio
Vitale
Fotografie
delle opere bottiane
|
|