Comunicati e rassegne stampe
curate da Técne Art Studio, Associazione Culturale no
profit in occasione di eventi espositivi:
"Avvenire" (quotidiano nazionale)
"L'Unità" (quotidiano nazionale)
"Il giorno" (quotidiano nazionale)
"La Nazione" (quotidiano nazionale)
"La Provincia" (quotidiano nazionale)
"Il corriere dell'Umbria" (quotidiano
regionale)
"Il Cittadino" (settimanale di Monza)
"Il nostro tempo" (settimanale dell'Arcidiocesi
di Milano)
"MilanoSette" di "Avvenire"
(rubrica settimanale di cultura di Milano e Provincia)
"Il segno" (mensile)
"Il Messaggero" (quotidiano nazionale)
Stampa estera:
"Il corriere del Ticino" (quotidiano
nazionale elvetico)
"Il giornale del popolo" (quotidiano
nazionale elvetico)
"Il corriere di Lugano" (quotidiano
cantonale)
"Grigioni" (settimanale cantonale)
"La Provincia" (quotidiano nazionale)
Su giornali locali:
"Il giornale di Vimercate" (settimanale)
"L'esagono" (settimanale)
"La Provincia di Sondrio - Sette"
(rubrica settimanale di cultura di Sondrio e Provincia)
"Il giornale di Cantù" (settimanale)
"Il corriere di Viterbo" (quotidiano
provinciale)
"Centro Valle" (settimanale di Sondrio
e Valtellina)
"Il giornale di Monza" (settimanale
della Provincia di Monza)
"La Provincia di Sondrio - Colico"
(settimanale)
"Monza Sette" (settimanale della
Brianza)
Scritti di Alessio Varisco:
A. VARISCO, S. Vincenzo di Galliano in Cantù
e S. Pietro in Civate". Monza, Técne Art
Studio, 1993.
ID., "Il Cristo risorto in croce di Sarzana".
Monza, Técne, 1994."
ID., "Dualità e confine. Sull’architettura
e la simbolica in arte". Monza, Técne Art
Studio, 1996.
ID., «TEODOLINDA VARISCO L50: Je ne regrette rien».
(testi di: Prof.ssa MARIA ANTONIA PRETI, musicologa;
Prof. PIER ANTONIO MANCA, Preside Liceo Artistico; Prof.ssa
MIMMA PASQUA, critico e storico dell'Arte). Monza, Técne
Art Studio, 1997.
ID., "Paul Klee: l'attore. Paradigma di un'era".
Monza, Técne Art Studio, 1997.
ID., “Il ballo della vita di Edvard Munch".
Monza, Técne Art Studio, 1998.
ID., "Aletheia (Verità) Nostalgia dell’origine
(Lavori in corso)". Testo di F. G. BRAMBILLA, Monza,
Técne Art Studio, 1998 [catalogo di L50].
ID., "Theos estì (Dio esiste)". Monza,
Técne Art Studio, 1998 [catalogo-monografia di
L50].
ID., "Ritorno al Padre di tutti" (illustrazione
lettera di +CARLO MARIA Card. MARTINI). Monza, Técne
Art Studio, 1999.
ID., "Theotokos - Madre di Dio". Introduzione
di: Sua Eccellenza +B. CITTERIO, Ausiliario dell'Arcivescovo
di Milano. Assisi, Técne Art Studio, 2000.
ID., "Preghiera di Natale" (illustrazione
della poesia di Mons. LUIGI SERENTHA'; testo del Prof.
A. COZZI). Monza, Técne Art Studio, 2000.
ID., "Santuario di S. Maria delle Grazie in Monza".
Assisi, Técne Art Studio, 2000.
ID., "Astrazione e spiritualità in Vassilij
Kandinskij". Monza, Técne Art Studio, 2000.
ID., "Maria donna dei nostri giorni" (illustrazione
dello scritto di +TONINO BELLO). Presentazioni a cura
di: Sua Eccellenza +VITO DE GRISANTIS, Sua Eccellenza.
+COSMO FRANCESCO RUPPI. Monza, Técne Art Studio,
2001.
ID., "I cavalli dell’Apocalisse". (Introduzione
di: Prof.ssa G. CATTANEO, Docente Storia dell'Arte Sacra
presso la Facoltà di Teologia dell'Italia Settentrionale).
Maloja, Técne Art Studio, 2001.
ID., "Tracce" Presentazione delle opere di
fra' Pierluigi Cavezzale, monaco cisteercense. Piona,
Técne Art Studi, 2001.
ID., "Pegasos e i cavalli della libertà".
(Introduzione dell'Arch. C. CAPPONI, Conservatore della
Basilica di Sant'Ambrogio di Milano). Sils, Técne
Art Studio, 2002.
ID., "Gesù Cristo unico Salvatore del mondo?
Pluralità delle religioni e ricerca teologica".
Monza, Técne Art Studio, 2002.
ID., "Duc in altum" (illustrazione omonima
Lettera di Sua Santità). Introduzione a cura
di: S.E.R. +COSMO FRANCESCO RUPPI. Monza, Técne
Art Studio, 2002.
ID., "I cavalli dell'Apocalisse e altre tavole"
(presentazione di Mons. Prof. Dr. FRANCO BUZZI, Dottore
a vita Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Direttore Accademia
di San Carlo). Monza, Técne Art Studio, 2003.
Pubblicazioni on-line di Alessio Varisco:
"Editoriali in Arte-Cultura-Religione sulla rubrica
"Teologia dell'Arte" di Alessio Varisco"
"Il Cristo risorto in croce di Sarzana"
"Astrazione e spiritualità in Vassilij Kandinskij
"Sullo spirituale nell'arte: funzione apocalittica
dell'arte in Vassilij Kandinsij
Fra' Pierluigi Cavezzale, monaco e pittore
"Gesù Cristo unico Salvatore del mondo?
Pluralità delle religioni e ricerca teologica".
"Alessio Varisco descrive la Basilica di San Vincenzo
di Gallino" oppure sul sito "Artcurel"
"Alessio Varisco descrive Natalibera70"
"Alessio Varisco descrive KIA" oppure sul
Sito "Artcurel "
"Il tema del cavallo in Paolo Uccello" sul
sito Storiadellarte.com http://www.storiadellarte.com/articoli/paolouccello.htm
La religione emarginata in una metropoli europea
Santuario Santa Maria delle Grazie : il culto della
Vergine delle Grazie in Monza
Giotto: S. Francesco dona il mantello al cavaliere povero
Chiesa di S. Pietro Apostolo a Sartirana di Merate ,
"antiscaligera bottiana"
Salvador Dalì , Le tentazioni di Sant'Antonio
: un "tohu wa bohu" dello spirito di un artista
L'Apocalisse di Giorgio De Chirico
I cavalieri dell'Apocalisse in Dürer
Monastero di San Giovanni Battista in Val Müstair
Blog:
http://architetture.splinder.com/
Per maggiori informazioni e per aderire all’Associazione
scrivere a:
Prof. ALESSIO VARISCO – info@alessiovarisco.it
|