AlternativArt


Galleria aderenti
  News     Artisti    Ritratti   Pubblicazioni     Portfolio    Esposizioni     Credits    Progetti     Contatti     Copyright  
Técne Art Gallery
Elenco nominativi
Lavori
Oli e tecniche miste
Disegni al tratto
Arte digitale e fotografica
Progetto Técne Art Gallery
Collaborazioni
Técne Art Studio:
Statuto
Finalità
Bibliografia essenziale
Richiesta collaborazione
Adesioni
Calendario attività
Contatti

 

Silvia Lugli

 

Vera soddisfazione: far nascere un sorriso con l'arte!

 «Silvia Lugli nasce a Novara sotto il segno del cancro, l'8 luglio 1968. E forse non me ne vogliano i lettori ma i destini di certi Artisti, come la nostra, sono indissolubilmente legati a tornafilo non tanto al segno zodiacale, ma alla stagione in cui nascono. Potremmo dire che certe esistenze, più di altre riescono poi a manifestare questi legami –ambiente nativo/periodo dell’anno- nei loro colori, nella loro arte. Ed è questa la vocazione-missione dell’arte.

Già dall'infanzia, -Lei stessa confessa- «come un semplice gioco, scopro con entusiasmo il crescente interesse per la rappresentazione grafica unendo fantasia, volontà e voglia di capire l'arte in ogni sua forma». E scorrendo fra le Sue gallerie, nel sito monografico molto gradevole, ci si accorge della versatilità e della padronanza di tecniche espressive da Lei adoperate.

Oltre all’arte tradizionale -oli su tela, acquerelli, pastelli, sanguigne e disegni al tratto- troviamo diversi temi che abbracciano un “fantasy style”.

Novarese di nascita, abituata alle nebbie di una provincia del Piemonte padano contraddistinto di acque. L’ambiente, i paesaggi e le caratteristiche brume sono forse alla base della Sua stessa creazione; è il clima ed il territorio che determinano lo sviluppo artistico della stessa nostra Artista. Mi viene da pensare a quei luoghi: su ogni confine provinciale acque, rogge, canneti ai margini delle strade che paiono perdersi in un mare di risaie chiuse dai monti a nord e da pioppeti, uccelli migratori, colture sempre irrorate. Silvia a 22 anni si trasferisce nell’incantevole cornice di Comacchio, la Camargue italiana, dove tuttora risiede; qui riscopre tangibilmente «la voglia di pittura che non mi ha mai abbandonata e con il quadro "Il bacio" partecipo alla mostra Internazionale

dell'Europ Art Group vincendo il primo premio dedicato a Rino Boccaccini. Da quella bellissima esperienza continua un susseguirsi di opere realizzate non solo ad olio su tela ma anche su vetro, legno, muro e stoffa».

Come dicevo è la versatilità della nostra Pittrice che determina una suggestione ed un interessante unicum. Difficilmente, e con una tale signoria, possiamo notare un tale vagabondare fra diversi stilemi: tutto ciò è segno di maestria.

Interessante è pure il Suo rapporto col web. Lei stessa afferma che «oggi alcune di queste opere sono nel sito, che vuol essere una specie di archivio nella memoria delle varie tappe trascorse, la maggior parte di queste sono riproduzioni di opere famose data la grande richiesta». La sua arte determina un rapporto con l’alter in un rapporto di confronto e di scambio.

Per quanto concerne il rapporto con le Sue “riproduzioni” -si intenda le virgolette stanno a significare una nostra notazione positiva poiché le Opere di Silvia non sono mai mere ri-produzioni- le esegue per fare felici gli spettatori, per contentarli, per vederne il sorriso, per accrescerne lo spirito, per appagarli. Una scelta controtendenza rispetto un’arte elitaria concettuale; tutto ciò è riprova di schiettezza e di una grande umiltà.

La nostra Artista intende vivere pienamente il rapporto col pubblico: «niente è più bello nel vedere il sorriso sul volto delle persone e la loro contentezza quando vedono realizzato il quadro che tanto hanno desiderato».

Ma è l’impatto di tenerezza che abbisogna di un confronto con la Sua realtà, la Sua Pittura, la Sua Fantasia. Una realtà tenera quella di Silvia Lugli fatta di cuccioli, di gattini, di tenerezze in un mondo così brutale e poco incline allo stupore delle piccole grandi cose.

Continua così!

Ed è l’augurio che desideriamo lasciarTi».

 Prof. Alessio Varisco

Designer – magister artium

Art Director Associazione Culturale Técne Art Studio

 

Home


Graphic by ALESSIO VARISCO, designer