AlternativArt


Galleria aderenti
  News     Artisti    Ritratti   Pubblicazioni     Portfolio    Esposizioni     Credits    Progetti     Contatti     Copyright  
Técne Art Gallery
Elenco nominativi
Lavori
Oli e tecniche miste
Disegni al tratto
Arte digitale e fotografica
Progetto Técne Art Gallery
Collaborazioni
Técne Art Studio:
Statuto
Finalità
Bibliografia essenziale
Richiesta collaborazione
Adesioni
Calendario attività
Contatti

 

Giorgia Moriello

 

Il disegno: una vera passione

 «L'arte come purezza di spirito: questo è il fine della pittura di  Giorgia Morriello. Nasce a Genova. Classe 1983. Frequenta il Liceo Niccolo' Barabino di Genova, «scuola che sognavo –schiettamente si confessa- di frequentare sin dall'asilo! Ho imparato tanto a scuola ma le dritte che ora apprezzo di piu' me le ha date Andrea Ferraris, autore Disney. Per perfezionare il suo infinito amore per l’arte si iscrive al corso di decorazione dell'Accademia Ligustica di Belle Arti «Altro che studio... il disegno e' una passione!» E la passione la rende visibile nelle sue creazioni dopo aver fatto tanto disegno geometrico e tante modelle dal vero durante il periodo del liceo.

Disinquinare se stessi per mezzo di una ricerca artistica che attinge a nuove figurazioni, mai paghe dei traguardi raggiunti e dell’impianto ideativi compiuto. La nostra Autrice, molto frequentemente, sconfina oltre le convenzioni metodologiche di un manierismo moderno, ricerca nuovi stili, ne inventa. E a ridosso di  un arido, ma pur sempre consolatore cavalletto, tallona chimere fin da quando, giovanissime, si sperava in un mondo migliore.

Ora è grande! Non è più bimba, ma questa “regressione” psichica la porta a farla riflettere intensamente su quanto prodotto ad oggi e la sprona,con rigenerata vigoria,a notificare quanto siano gravi le patologie, gli acciacchi, le ansie che affliggono la società.

Ecco che la nostra Pittrice, allora, domina il senso di avvilimento che pare come ridursi alla fisicità -e prendere corpo- dalle sue opere travasandolo in una "calma del niente" di soggetti, figure, ambienti scanalati, svuotati, cose smembrate da un horror vacui dal senso ontologico ed estremamente profondo.

Ecco che gli elementi della Sua pittura, le cose visibili all’occhio dell’osservatore, in prima lettura, si evidenziano annichilite probabilmente dall’inattendibile o dalla certezza del nulla, del non-senso.

Anche gli enti –raffigurati- sono lievi, ma la loro inconsistenza non è data dalla autogestione della coscienza, al contrario è il vuoto a metterli insieme. Paiono sorgere dal fondo, echi di un passato, memoria di una “età dell’oro”.

Viola smorto, verde muffito, arancio nostalgico, celeste-azzurro discreto, turchino sono i colori filtrati da un'esistenza ormai senza coscienza; in balia degli eventi.

Scriveva Umberto Saba:«Or due/cose nel cuore lasciano un'impronta/dolce:la donna che regola il passo/leggero al tuo la prima volta,il bimbo/che,al fine tu lo salvi,fiducioso/mette la sua manina nella tua»

E le opere di Giorgia Morriello si mostrano proprio accompagnarsi a noi fruitori come per la prima volta; ed invece sono esse stesse, in realtà, a guidarci. Lei è modesta e ci dice «Dato che non mi piace tanto parlare di me stessa, vi lascio ai miei disegni, che si esprimono meglio di me! Sarei lieta se voleste comunicare con me per qualsiasi cosa ».

L’Artista è la demiurga che ci guida e noi, quasi fossimo bambini, Le porgiamo pieni di fiducia la nostra mano, per essere accompagnati in un mondo di nuove e rinnovate creazioni che vuole darci, con forza, uno spiraglio ad una società così poco amante della vita».

 Prof. Alessio Varisco

Designer – magister artium

Art Director Associazione Culturale Técne Art Studio

 

Home


Graphic by ALESSIO VARISCO, designer